Formazione del settore socio-sanitario
I nostri corsi di formazione puntano a formare veri e propri professionisti della sfera socio-sanitaria, capaci di assistere le persone fragili e in difficoltà, malati ed anziani ospiti delle strutture socio-sanitarie, ospedali, cliniche private, RSA, case famiglia o domicilio privato.
Per accedere a tutti i corsi del settore socio-sanitario ciascun candidato deve:
- Avere compiuto 18 anni alla data di iscrizione
- Fornire copia di documento di identità valido e codice fiscale
- Essere in possesso di diploma di scuola superiore o licenza media (sono valevoli anche diplomi europei equiparabili giuridicamente ai precedenti)
Ai cittadini stranieri sarà richiesto anche:
- Una copia del permesso di soggiorno in corso di valità o, se in attesa di rinnovo, documento di avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
- Se conseguito all’estero, titolo di studio tradotto con Dichiarazione di Valore, rilasciata dall’Ambasciata Italiana nel paese di origine. Per i titoli rilasciati all’interno dell’ UE è necessario produrre una Traduzione Asseverata
-
Capacità di espressione orale e scritta della lingua italiana
Scopri i corsi afferenti al settore socio sanitario
SanitáCorsi O.S.S.S.
Il corso di specializzazione per diventare O.S.S.S. (Operatore Socio Sanitario Specializzato) è un percorso formativo completo della durata di 400 ore…
SanitáCorsi O.S.S.
Diventa un Operatore Socio Sanitario (OSS) conseguendo l'attestato di qualifica professionale riconosciuto in UE.
Il corso per Operatore Socio…