Frequenta il corso gratuito di OSSS (Terza S) per acquisire il titolo di specializzazione di Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare.
Il corso gratuito di Operatore Socio Sanitario con formazione complementare (edizione 2022 ) ti consente di acquisire conoscenze specifiche del settore socio sanitario, lavorando a fianco di medici e infermieri.

Chi può iscriversi al corso gratuito per OSSS?
Requisiti minimi
Possono iscriversi al corso tutte le persone che hanno già conseguito la qualifica di Operatore Socio Sanitario.
Il corso gratuito di OSSS (Operatore Socio Sanitario Specializzato) — A.A. 2022 — è rivolto a tutte le donne e tutti i giovani lavoratori in disoccupazione, percettori di reddito di cittadinanza, NASPI, DIS-COLL.
Per partecipare ai corsi gratuiti è necessario essere iscritti presso il CPI.
Iscrizioni per il corso gratuito di OSSS (Terza S) a Catanzaro e Lamezia Terme
Il corso di specializzazione per diventare O.S.S.S. (Operatore Socio Sanitario Specializzato) è un percorso formativo completo della durata di 400 ore articolate in 200 ore di lezione teorica, 50 ore di esercitazione e 150 ore di tirocinio presso strutture sanitarie accreditate e convenzionate con la Cooperativa Sociale Araba Fenice.
L’Operatore Socio Sanitario con formazione complementare (O.S.S.S.) in assistenza sanitaria, oltre a svolgere e assorbire tutte le attività del’Operatore Socio Sanitario, coadiuva l’infermiere in tutte le attività assistenziali in base all’organizzazione in cui opera e conformemente alle indicazioni che gli vengono impartire dal personale infermieristico stesso. L’ Operatore Socio Sanitario Specializzato sostituisce le precedenti figure professionali che si occupavano di assistenza, sia (OTA, ASA, OSA, ADEST ecc.), integrando funzioni, compiti e competenze delle due aree, in un unico contesto professionale.
Infatti, l’Operatore Socio Sanitario Specializzato, oltre a svolgere e assorbire tutte le attività dell’OSS, lavora in equipe con gli infermieri e tutti gli operatori professionali nelle attività assistenziali in base all’organizzazione in cui opera e conformemente alle indicazioni che gli vengono impartire dal personale infermieristico stesso.
Durata dei corsi per Operatore Socio Sanitario Specializzato
I corsi di Operatore Socio Sanitario Specializzato hanno una durata di 400 ore al termine delle quali il candidato dovrà sostenere una prova orale seguita una prova pratica per ottenere il certificato di qualifica riconosciuto a livello europeo.
I corsi per O.S.S.S. erogati dalla Cooperativa Sociale Araba Fenice si svolgeranno in provincia di Catanzaro e tutte le attività di esercitazione e/o tirocinio previste saranno svolte in strutture convenzionate dislocate nel territorio di Catanzaro e Lamezia Terme.
Ad ogni studente verranno fornite tutte le dispense didattiche ed il materiale necessario allo studio. In aggiunta, forniamo anche abbigliamento e calzature sanitarie con le quali affrontare il tuo tirocinio per diventare Operatore Socio Sanitario Specializzato presso le strutture cliniche convenzionate e accreditate.
Il corso è accreditato dalla Regione Calabria ed il titolo conseguito è valido su tutto il territorio nazionale ed europeo.
Articolazione didattica e moduli dei corsi per O.S.S.S. :
Il programma didattico dei corsi per diventare Operatore Socio Sanitario Specializzato a Catanzaro è articolato come segue:
- 150 ore di formazione teorica;
- 50 ore di esercitazione;
- 200 ore di tirocinio presso le strutture sanitarie convenzionate (su tutto il territorio di Catanzaro e Lamezia Terme)
Materiale didattico e abbigliamento
All’inizio dei corsi gratuiti per Operatore Socio Sanitario Specializzato ti verranno fornite tutte le dispense didattiche ed il materiale necessario allo studio. In aggiunta ti forniamo anche abbigliamento e calzature sanitarie con le quali affrontare il tuo tirocinio per diventare O.S.S.S.