Hai voglia di imparare le basi del coding per la corretta gestione, implementazione e pubblicazione di un sito web? Il corso gratuito di Web Master (Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento siti web ) (edizione 2023 ) ti consente di acquisire conoscenze specifiche e tecniche per la corretta gestione di applicazioni web-based.
Chi può iscriversi al corso gratuito di “Web Master” 2022 a Catanzaro (Lamezia Terme)
Requisiti minimi
Il corso gratuito di “Web Master” (Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento siti web) — Edizione 2022 — è rivolto a tutte le donne, i giovani NEET e i lavoratori adulti in disoccupazione, percettori di reddito di cittadinanza, NASPI, DIS-COLL.
Per partecipare ai corsi gratuiti è necessario essere iscritti presso il CPI.
Inoltre, per la partecipazione al corso il candidato ideale deve aver conseguito il diploma di scuola superiore (scuola secondaria di 2° grado).
Obiettivi del corso gratuito di Web Master (Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento siti web)
Il corso mira a formare il profilo di “Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento siti web” anche conosciuto come “Web Master”, il quale si occupa dell’ideazione, progettazione dello sviluppo e dell’aggiornamento di siti web e web APP pubblicati in internet. A seconda del livello di esperienza maturato e della realtà lavorativa in cui opera, si può occupare di parte o tutte le fasi di ideazione e sviluppo di un sito web: definizione delle strategie di comunicazione, gestione e controllo dei contenuti, individuazione delle tecniche da adottare, promozione del sito, sviluppo e aggiornamento di pagine web e manutenzione. A sito ultimato, inoltre, questa figura rappresenta in genere il punto di riferimento per gli utenti, a cui presta supporto ed assistenza e cui raccoglie osservazioni e commenti.
Il corso gratuito di Web Master ha una durata di 500 ore suddivise fra teoria in aula, online e stage in azienda.
Parte delle lezioni potrà essere in modalità FAD (Formazione a distanza) e gli studenti potranno richiedere informazioni e assistenza per l’accesso ai corsi.
Il corso consente di acquisire la Qualifica Professionale di “Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento siti web”.