Operatore addetto all'accompagnamento nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie

Sei già iscritto?

Accedi
Corso di Operatore addetto all'accompagnamento nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie - Araba Fenice Lamezia Terme

Dettagli del corso

Tipologia Reskilling

Settore

Servizi socio-sanitari
GRATUITO

Durata del corso

600 ore

Formazione in aula

225 ore

Formazione online

225 ore

Nessun tirocinio
Sede: Lamezia Terme

Richiedi informazioni

Background

CORSO FINANZIATO

Programma GOL - Reskilling

Loghi istituzionali del corso

Titolo del corso: Operatore addetto all’accompagnamento nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie
Durata: 600 ore
Costo: Gratuito (Programma GOL Calabria)
Settore: Servizi socio-sanitari
Tipologia: Reskilling
Tema formativo: Realizzazione di interventi assistenziali volti a favorire la domiciliarità dei soggetti deboli con necessità assistenziali limitate e assistenza primaria in strutture semiresidenziali e residenziali

Descrizione dettagliata

Il corso forma la figura professionale dell’Operatore addetto all’accompagnamento nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, un riferimento per l’assistito nella gestione della mobilità e delle attività quotidiane all’interno delle strutture sanitarie e socio-sanitarie.
L’operatore supporta l’assistito nelle pratiche burocratiche, fornisce assistenza diretta e garantisce la sicurezza durante gli spostamenti, lavorando in stretta collaborazione con l’assistito, i familiari e il personale socio-sanitario.

La figura professionale è collocata a livello EQF 3 e in genere opera con contratti di lavoro subordinato, regolamentati dal CCNL di settore o comparto di riferimento. Trova opportunità lavorative in cooperative sociali, organizzazioni no profit e strutture sanitarie e socio-sanitarie.

Moduli formativi

  • ADA.19.02.15 - Realizzazione di interventi assistenziali volti a favorire la domiciliarità dei soggetti deboli con necessità assistenziali limitate
    UC: Accogliere l’assistito e i familiari
    Accogliere l’assistito e i familiari all’interno delle strutture, fornendo supporto informativo, morale, relazionale e logistico.
    Capacità e abilità: ascolto attivo, comunicazione empatica, creazione di ambiente accogliente, conduzione dell’assistito negli studi specialistici e reparti.
    Conoscenze: tecniche di comunicazione empatica, elementi di psicologia, planimetria della struttura, normativa privacy, elementi di diritto del lavoro, disabilità e tutela normativa, anatomia e patologie invalidanti, sicurezza nei luoghi di lavoro.

  • ADA.19.02.15 - Supporto nell’espletamento delle pratiche burocratiche
    Gestire le pratiche burocratiche dell’assistito all’interno della struttura sanitaria o socio-sanitaria.
    Capacità e abilità: comunicare efficacemente, decodificare il bisogno dell’assistito e della famiglia, curare le relazioni con il personale socio-sanitario.
    Conoscenze: tecniche di comunicazione efficace, analisi del fabbisogno, iter procedurale per le pratiche burocratiche, normativa privacy.

  • ADA.19.02.17 - Assistenza primaria e cura dei bisogni dell’utente in strutture semiresidenziali e residenziali
    UC: Curare gli spostamenti dell’assistito
    Accompagnare l’assistito con difficoltà di deambulazione all’interno delle strutture.
    Capacità e abilità: ascolto attivo, comunicazione empatica, conduzione sicura dell’assistito, applicazione di protocolli di sicurezza, supporto emotivo.
    Conoscenze: tecniche di comunicazione empatica, elementi di psicologia, primo soccorso, localizzazione degli studi specialistici e ambulatori, tecniche di spostamento e postura per prevenire danni e infortuni.

Destinatari

Il corso è rivolto ai TIS della Regione Calabria. Per iscriversi è necessario richiedere informazioni al centro per l’impiego di riferimento.

Certificazione finale

Al termine del percorso e previo superamento delle prove d’esame, viene rilasciata la qualifica professionale, attestante le competenze professionali acquisite durante il percorso formativo comprensivo di tirocinio in strutture accreditate.

Qualche domanda? Contattaci ora

Unisciti al nostro team

Sede legale

Via Salemi, 1
88100 Catanzaro (CZ)

Sede formativa

Viale G.Marconi, 93
88046 Lamezia Terme (CZ)

Cooperativa Sociale Araba Fenice a.r.l. - P.IVA 02254820794