Realizzazione dell'impasto degli ingredienti per prodotti da forno
Sei già iscritto?
Accedi
Dettagli del corso
Settore
Produzioni alimentari, Competenze digitaliDurata del corso
160 ore
Formazione in aula
80 ore
Formazione online
80 ore

CORSO FINANZIATO
Programma GOL - Reskilling

Titolo del corso: Realizzazione dell'impasto degli ingredienti per prodotti da forno
Durata: 160 ore (80 in aula + 80 online FAD sincrona)
Costo: Gratuito
Settore: Produzioni alimentari, Competenze digitali
Tipologia: Reskilling
Classificazione: 02.02.05 – Produzione artigianale di prodotti di pasticceria
Tema formativo: Tecniche di impasto, lievitazione, norme igienico-sanitarie e competenze digitali per la gestione delle ricette
Descrizione dettagliata
Il corso "Realizzazione dell'impasto degli ingredienti per prodotti da forno" è progettato per fornire conoscenze e competenze pratiche nella preparazione e lavorazione di impasti destinati alla produzione artigianale di prodotti da forno e di pasticceria.
Attraverso un percorso formativo intensivo di 160 ore, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali relative alla selezione e al corretto dosaggio delle materie prime, alle tecniche di impasto e lievitazione, all'utilizzo delle attrezzature specifiche del settore e all'applicazione delle norme igienico-sanitarie nel laboratorio alimentare. Il programma integra 110 ore di lezioni teoriche e attività pratiche in laboratorio con 50 ore dedicate alle competenze digitali per la gestione delle ricette e l'ottimizzazione dei processi produttivi, con simulazioni reali di produzione allo scopo di sviluppare abilità immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Moduli formativi
-
Fondamenti di pasticceria e panificazione
Selezione, dosaggio e utilizzo corretto degli ingredienti per prodotti da forno e da pasticceria. Conoscenza delle proprietà chimiche e organolettiche delle materie prime e loro influenza sulla qualità del prodotto finito. -
Tecniche di lavorazione degli impasti
Apprendimento delle tecniche di lavorazione manuale e meccanizzata degli impasti. Gestione corretta dei tempi di lievitazione, fermentazione e cottura, con attenzione alle variabili ambientali e alle caratteristiche dei diversi impasti. -
Attrezzature e macchinari del settore
Utilizzo pratico delle attrezzature specifiche del settore della panificazione e pasticceria. Manutenzione ordinaria, sicurezza di esercizio e ottimizzazione dei flussi di lavoro in laboratorio. -
Igiene, sicurezza alimentare e tracciabilità
Applicazione delle procedure di sicurezza alimentare secondo la metodologia HACCP. Gestione della tracciabilità delle produzioni e conformità alle normative vigenti nel settore alimentare. -
Competenze digitali per la gestione produttiva
Introduzione a strumenti digitali per la gestione delle ricette, la programmazione del lavoro in laboratorio e l'ottimizzazione dei processi produttivi. Utilizzo di software di gestione della produzione e delle scorte di materia prima.
Obiettivi formativi
- Saper riconoscere e utilizzare correttamente gli ingredienti per prodotti da forno e da pasticceria.
- Apprendere le tecniche di lavorazione manuale e meccanizzata degli impasti.
- Gestire correttamente i tempi di lievitazione e cottura.
- Applicare procedure di sicurezza alimentare e di tracciabilità delle produzioni.
- Acquisire competenze digitali di base per la gestione delle ricette e la programmazione del lavoro in laboratorio.
Destinatari
Il corso è rivolto a persone in fase di riqualificazione professionale (reskilling), in particolare a chi desidera inserirsi o reinserirsi nel settore delle produzioni alimentari e artigianali, o a chi intende ampliare le proprie competenze nell'ambito della pasticceria e panificazione. È indicato per disoccupati, occupati che cambiano settore professionale e professionisti che desiderano specializzarsi nella lavorazione degli impasti.
Certificazione finale
Al termine del percorso, previo superamento delle prove di valutazione, verrà rilasciato un attestato di frequenza e competenze riconosciuto nell'ambito della classificazione regionale (02.02.05 – Produzione artigianale di prodotti di pasticceria), attestante l'acquisizione delle competenze tecniche e digitali sviluppate durante il corso.
Opportunità professionali
Il corso prepara a svolgere ruoli operativi presso laboratori artigianali di pasticceria e panificazione, aziende alimentari di piccola e media scala, realtà produttive che richiedono figure qualificate nella gestione degli impasti e delle lavorazioni di forno, nonché strutture ricettive e ristorative che producono prodotti da forno in proprio.