
Giovani, uno sguardo al passato ed uno al futuro
E' online la multipiattaforma di elearning ideata nell'ambito del progetto “Giovani, uno sguardo al passato ed uno al futuro”,.
Il progetto “Giovani uno sguardo al passato ed uno al futuro”
Il progetto “Giovani uno sguardo al passato ed uno al futuro” basa la sua forza nella rete di partner coinvolta: oltre alla Provincia di Catanzaro, in qualità di ente capofila, ci sono anche la Cooperativa Araba Fenice, l’associazione Terra di Mezzo, l’associazione CAM GAIA e il Comune di Vallefiorita in qualità di partner associato.
Tutti i partner lavorano ormai da mesi allo stesso obiettivo: sostenere i giovani in uscita dal sistema scolastico e/o in cerca di percorsi formativi utili alla costruzione di un futuro lavorativo possibile nella Provincia di Catanzaro.
Le attività della Cooperativa Araba Fenice
La Cooperativa Araba Fenice all’interno del progetto “Giovani, uno sguardo al passato ed uno al futuro” ha contributo alla creazione e messa online della piattaforma di progetto ed ha avviato corsi di formazione online incentrati su competenze e innovazione, scegliendo come argomenti da proporre ai giovani la STAMPA 3D e il WEB MARKETING.
L’obiettivo ambizioso di essere sostegno per ragazzi della fascia 11-25 anni in una terra come la Calabria, spesso parca di opportunità lavorative, è per la Cooperativa Araba Fenice una mission imprescindibile da decenni, da quando è nata scegliendo di puntare tutto nella formazione di qualità, accreditata della Regione Calabria, che lavora anche e soprattutto a favore delle fasce deboli della popolazione.
Intervista a Mario Focaccio
Mario Focaccio — vicepresidente della Cooperativa Araba Fenice — è stato intervistato dalla giornalista Enza Foceri e di seguito vi riportiamo le sue dichiarazioni:
La Cooperativa Araba Fenice è coinvolta nel percorso progettuale “Giovani, uno sguardo al passato ed uno al futuro”. Quali sono le attività di cui si occupa nello specifico?
Nell’ambito della progettualità “Giovani, uno sguardo al passato ed uno al futuro”, la Cooperativa Araba Fenice si occupa di promuovere la cultura delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) erogando due corsi di formazione gratuiti.
-
Stampa 3D e modellazione tridimensionale:
- Inizialmente i ragazzi impareranno a realizzare oggetti tridimensionali virtuali, utilizzando i software di AutoCAD 3D e Fusion360.
- Successivamente vedranno come impostare il software di Slicing Cura e mandare in stampa il proprio modello virtuale.
-
Web marketing e sviluppo web:
- Gli studenti saranno chiamati a realizzare, partendo da un modello di base, una pagina web One Page utilizzando i linguaggi HTML e CSS.
- Impareranno ad utilizzare le piattaforme di comunicazione Social per creare campagne promozionali, segmentare il pubblico e monitorare l’andamento delle proprie campagne.
- Durante il corso ciascun candidato dovrà integrare uno dei software di email marketing per progettare e realizzare campagne di newsletter efficaci.
Sempre nell’ambito del progetto, la Cooperativa Araba Fenice ha inoltre l’obiettivo di aiutare i giovani ad orientarsi nel mondo accademico/universitario e nel mondo del lavoro, incentivando i giovani degli ultimi anni delle scuole superiori a compiere scelte consapevoli e mirate.
Qual è l’importanza, per una realtà come la vostra, di far parte di un progetto di rete come questo?
L’azione integrata e organica nell’ambito della progettualità “Giovani uno sguardo al passato ed uno al futuro” si è rivelata di fondamentale importanza fin da subito. La collaborazione strategica fra la Provincia di Catanzaro, Araba Fenice, Terra di Mezzo e Cam Gaia ha consentito di sviluppare un progetto di ampie vedute, superando le nuove sfide causate dalla pandemia da Covid-19 con rapidità e adottando soluzioni innovative e creative, senza perdere di vista gli obiettivi e le finalità del progetto.
Quali sono le esperienze pregresse che vi caratterizzano come realtà impegnata a favore dei giovani?
La Cooperativa Sociale Onlus Araba Fenice nasce ed opera dal 1999 con lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi. I principali ambiti di interesse sono:
- Reinserimento sociale e lavorativo di soggetti svantaggiati
- Promozione culturale
- Sensibilizzazione riguardo alle problematiche giovanili dell’intero territorio della provincia di Catanzaro
Araba Fenice è da sempre impegnata sul territorio provinciale e regionale promuovendo azioni di inclusione dei giovani nel mondo sociale e lavorativo, nonché organizzando percorsi di formazione professionale accreditati dalla Regione Calabria volti all’acquisizione di competenze e certificazioni che consentano agli studenti di affermarsi nel settore lavorativo per cui hanno studiato.
Quali, secondo voi, gli obiettivi che questo progetto può e deve raggiungere?
L’obiettivo primario del progetto è di favorire l’inclusione ed il benessere degli adolescenti che ad oggi vivono in contesti di rischio, caratterizzati da scarse opportunità formative e di socializzazione e assenza di modelli positivi di riferimento.
Il progetto “Giovani, uno sguardo al passato ed uno al futuro” fornirà ottimi spunti di riflessione e ispirazione a tutti quei giovani che oggi hanno scarsa fiducia nel futuro e credono che lo studio sia solo una perdita di tempo. Grazie ai corsi di formazione erogati dalla Cooperativa Araba Fenice, gli studenti toccheranno con mano l’importanza e le potenzialità del progresso, saranno stimolati ad apprendere le nuove arti e mestieri digitali, allargheranno le vedute e gli orizzonti, facendo spazio all’ottimismo e alla progettazione del proprio futuro.
Condividi ora
FORMAZIONE GRATUITA E FINANZIATA
Scopri i corsi del Programma G.O.L. Calabria
