Loghi istituzionali del corso

Corsi gratuiti a Catanzaro: Web Marketing

Meta descrizione

Attività formative del progetto “Giovani, uno sguardo al passato ed uno al futuro”

Nell’ambito delle attività del progetto “Giovani, uno sguardo al passato ed uno al futuro”, con ente capofila la Provincia di Catanzaro e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche giovanili ed il Servizio civile universale, nell’ambito dell’iniziativa “AzioneProvincEgiovani” promossa dall’Unione Province d’Italia (UPI), sono in corso attività formative online dedicate ai ragazzi in uscita dal sistema scolastico o alle prime armi con la ricerca di un lavoro in una terra che, spesso, offre poche opportunità.

Corsi online: Stampa 3D e Web Marketing

Tra i corsi più partecipati, con oltre 80 iscritti, c’è quello dedicato al WEB MARKETING, tenuto dagli esperti della Cooperativa Partner di progetto ARABA FENICE.
Attraverso la multipiattaforma giovanicatanzaro.it, vengono erogate, settimanalmente, lezioni che mirano a valorizzare le nuove tecnologie.

Dopo il successo del percorso dedicato alla STAMPA 3D, il corso di Web Marketing ha catturato l’attenzione degli iscritti, immergendoli nelle attività di programmazione e sviluppo di una pagina web, rendendoli autonomi nella creazione e promozione di contenuti per il web.

“Gli studenti, durante le attività formative, vengono coinvolti attivamente nello sviluppo e gestione di tutte le attività, funzionalità aggiuntive e add-ons necessarie per la gestione, acquisizione e promozione della sezione dedicata alla formazione e orientamento”,
spiega Mario Focaccio, vicepresidente della Cooperativa Araba Fenice.


Le competenze sviluppate nel corso

All’interno di questo percorso formativo i ragazzi si approcciano a diverse aree, tra cui:

  1. Search Engine Optimization (SEO)

    • Analisi e ricerca delle parole chiave da posizionare nei motori di ricerca.
    • Scrittura creativa per la sezione Blog.
  2. Creazione di una pagina HTML

    • Sviluppo di una singola pagina web attraverso strumenti online.
  3. Social Media Marketing

    • Storytelling e promozione dei contenuti sui media principali: LinkedIn, Facebook, Instagram, Twitter e YouTube.
  4. Direct Email Marketing

    • Integrazione di software per l’acquisizione di email e invio di newsletter promozionali.
  5. Gestione dei contenuti per la formazione a distanza

    • Creazione di nuovi corsi, caricamento delle lezioni, creazione di quiz e documenti interattivi.

L’importanza del digitale per i giovani

L’idea di privilegiare corsi attinenti al mondo del digitale è nata in risposta sia agli interessi dei ragazzi che alle esigenze di un mercato del lavoro diverso rispetto a quello a cui eravamo abituati.

Nell’ottica di valorizzare l’autoimprenditorialità giovanile in Calabria – uno degli obiettivi del progetto “Giovani, uno sguardo al passato ed uno al futuro” – il web marketing rappresenta un punto di partenza imprescindibile perché consente di trasformare idee in progetti concreti attraverso gli strumenti digitali.


Obiettivi del corso di Web Marketing

Il corso, spiega il docente Mario Focaccio,

“Si pone l’obiettivo di condurre i ragazzi nello svolgimento di tutte le attività pratiche necessarie per l’avvio di un business online. Sfruttando i linguaggi HTML e CSS, i ragazzi possono creare delle pagine web responsive (adatte ad ogni schermo). Grazie all’utilizzo professionale dei social media e dell’email marketing, approfondendo le modalità corrette di creazione di contenuti e le strategie per analizzare e segmentare il pubblico, potranno pubblicare e promuovere il proprio progetto online.”

Condividi ora

FORMAZIONE GRATUITA E FINANZIATA

Scopri i corsi del Programma G.O.L. Calabria

Relaxing app background
Programma GOL Calabria

Qualche domanda? Contattaci ora

I nostri tutor sono pronti ad aiutarti. Contattaci ora e ricevi una risposta rapida e personalizzata per ogni tua richiesta.

Unisciti al nostro team

Contribuisci alla formazione dei professionisti di domani. Lavora in un ambiente dedicato alla crescita e all'innovazione.

Sede legale

Via Salemi, 1
88100 Catanzaro (CZ)

Sede formativa

Viale G.Marconi, 93
88046 Lamezia Terme (CZ)

Cooperativa Sociale Araba Fenice a.r.l. - P.IVA 02254820794