Loghi istituzionali del corso

Paola, consegnati ai detenuti gli attestati di formazione

Gli ospiti della casa circondariale del centro tirrenico hanno frequentato con profitto i corsi di Araba Fenice

Paola: Consegna degli Attestati di Formazione ai Detenuti

Gli ospiti della casa circondariale di Paola hanno partecipato con successo ai corsi di formazione per la cura di barba e capelli e per pasticciere, organizzati dalla Cooperativa Sociale Araba Fenice. La cerimonia di consegna degli attestati, inserita all’interno del Programma Garanzia Giovani, si è svolta nel teatro della casa circondariale, alla presenza di rappresentanti istituzionali e formatori.


Una Rete di Supporto per la Riabilitazione

Fare rete sul territorio, attuare buone prassi e riabilitare soggetti svantaggiati attraverso piani rieducativi è stato il focus della giornata. L’iniziativa, promossa dalla Cooperativa Sociale Araba Fenice, ha offerto ai detenuti un’opportunità formativa concreta e spendibile sul mercato del lavoro una volta tornati in libertà.

L’intero percorso è stato attentamente curato dal Centro per l’Impiego di Paola, che ha gestito la profilazione dei detenuti, consentendo loro di accedere alla formazione e di ottenere attestati di qualifica professionale.


I Protagonisti dell’Evento

Alla cerimonia erano presenti:

  • La direttrice della casa circondariale, Emilia Boccagna.
  • La responsabile del Programma Garanzia Giovani, Annarita Lazzarini.
  • Il responsabile del Centro per l’Impiego di Paola, Domenico Abramo.
  • Il rappresentante dell’ente di formazione, Giuseppe Focaccio.

Formazione e Reinserimento Sociale

L’iniziativa si pone l’obiettivo di offrire una vera opportunità di reinserimento nella società ai detenuti. Attraverso la formazione, è possibile migliorare le loro competenze e creare prospettive concrete per il futuro.

Annarita Lazzarini, responsabile del Programma Garanzia Giovani, ha sottolineato:

«L’importanza di raggiungere luoghi come le case circondariali per formare i detenuti, a cui le istituzioni hanno il dovere di guardare per riabilitarli all’interno della società una volta scontata la loro pena.»

Anche il responsabile del Centro per l’Impiego, Domenico Abramo, ha espresso soddisfazione, dichiarando:

«Il Centro per l’Impiego di Paola è impegnato su più fronti in azioni a grande propulsione sociale. Quello realizzato insieme ai detenuti è un esempio più che virtuoso che ci rende orgogliosi e soddisfatti. Il nostro CpI è sempre disponibile a partecipare a percorsi come questi, che danno aiuto e sostegno a chi ne ha più bisogno.»


Un Modello di Inclusione Sociale

L’evento a Paola rappresenta un esempio concreto di come la formazione e la cooperazione tra istituzioni possano promuovere l’inclusione sociale e offrire un futuro migliore a soggetti in situazioni di svantaggio.

Grazie a iniziative come questa, il valore della formazione si conferma strumento fondamentale per la riabilitazione e il reinserimento sociale.

Condividi ora

FORMAZIONE GRATUITA E FINANZIATA

Scopri i corsi del Programma G.O.L. Calabria

Relaxing app background
Programma GOL Calabria

Qualche domanda? Contattaci ora

I nostri tutor sono pronti ad aiutarti. Contattaci ora e ricevi una risposta rapida e personalizzata per ogni tua richiesta.

Unisciti al nostro team

Contribuisci alla formazione dei professionisti di domani. Lavora in un ambiente dedicato alla crescita e all'innovazione.

Sede legale

Via Salemi, 1
88100 Catanzaro (CZ)

Sede formativa

Viale G.Marconi, 93
88046 Lamezia Terme (CZ)

Cooperativa Sociale Araba Fenice a.r.l. - P.IVA 02254820794