
Diventare Operatore Socio Sanitario in Calabria
Diventare Operatore Socio Sanitario (OSS) in Calabria: Guida Completa al Corso e Qualifica
Come diventare Operatore Socio Sanitario in Calabria
Per diventare Operatore Socio Sanitario (OSS) in Calabria è necessario seguire lo stesso iter formativo e burocratico previsto a livello nazionale. Al termine di ogni corso di formazione, viene rilasciato un attestato riconosciuto in tutta l’Unione Europea.
Chi è l’Operatore Socio Sanitario?
L’Operatore Socio Sanitario (OSS) è un professionista dell’ambito sanitario e assistenziale che si occupa di garantire il benessere fisico e psicologico delle persone assistite.
Mansioni principali:
- Supporto in attività quotidiane: igiene personale, vestizione, mobilità, assunzione dei cibi.
- Cura dell’ambiente: riordino e pulizia dei locali.
- Supporto medico: utilizzo di semplici apparecchi medicali, somministrazione di farmaci, rilevamento dei parametri vitali, medicazioni di base.
- Attività di mediazione: agevola il rapporto tra l’assistito, le famiglie e le strutture sanitarie.
Dove lavora:
- Strutture assistenziali: RSA, comunità di alloggio, case famiglia, centri diurni.
- Strutture sanitarie: ospedali, ASL, cliniche.
- Domicilio dell’assistito.
Persone assistite:
- Anziani con problemi sociali e sanitari.
- Persone con disabilità.
- Minori e adulti in difficoltà.
- Pazienti con problemi psichiatrici.
- Degenti in ospedale.
Come diventare OSS in Calabria
Per esercitare come OSS è necessario ottenere uno specifico Attestato di Qualifica, che si ottiene al termine di un percorso formativo riconosciuto.
Struttura del corso OSS in Calabria:
- Durata totale: 1.000 ore (circa un anno).
- Moduli formativi:
- Parte teorica.
- Parte pratica/esercitativa.
- 450 ore di tirocinio curriculare in strutture assistenziali e sanitarie.
- Strutture per il tirocinio:
- Assistenza: RSA, comunità di alloggio, centri diurni.
- Sanità: ospedali, ASL, cliniche.
Metodologie di insegnamento:
- Lezioni teoriche anche online (introdotte durante la pandemia da Covid-19).
- Simulazioni, studi di casi clinici e test pratici.
Esame finale:
- Prova scritta.
- Prova orale.
- Esercitazione pratica.
L’esame è supervisionato da una commissione esterna di esperti.
Perché iscriversi a un corso OSS?
Motivazioni principali:
- Aiutare persone fragili: anziani, disabili, pazienti con difficoltà.
- Ruolo gratificante: garantire il benessere e offrire supporto emotivo agli assistiti.
- Ruolo dinamico: lavoro mai ripetitivo, che permette di creare relazioni ed esperienze sempre nuove.
- Collaborazione in team: lavorare con infermieri, medici e altri professionisti.
- Elevata richiesta del mercato: soprattutto nel territorio calabrese.
Vantaggi della qualifica OSS:
- Qualifica valida in tutta Italia e nell’Unione Europea.
- Opportunità di inserimento lavorativo al termine del tirocinio.
Vuoi diventare un Operatore Socio Sanitario?
Iscriviti ai nostri corsi OSS!
Conseguirai l’attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario, riconosciuto dalla Regione Calabria e valido su tutto il territorio nazionale ed europeo.
Contattaci per maggiori informazioni!
Condividi ora
FORMAZIONE GRATUITA E FINANZIATA
Scopri i corsi del Programma G.O.L. Calabria
